Piccoli vigneti, grandi emozioni: quando il terroir si fa sentire nel calice
Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un vino bianco intenso e minerale, perfetta espressione dell’identità alpina e della passione artigianale.
Una storia di famiglia che diventa eccellenza
C’è qualcosa di speciale nei piccoli progetti nati dal cuore. È il caso della cantina Le Grein, fondata nel 2012 da Claudio Berthod, che ha scelto di dare nuova vita ai vigneti di famiglia, da sempre usati per il consumo domestico.
Un gesto d’amore verso la terra, che si traduce oggi in vini autentici e profondamente legati al territorio. Su circa 1,5 ettari coltiva varietà autoctone come Petit Rouge, Fumin, Cornalin e, naturalmente, il Petit Arvine, protagonista di questo vino bianco che sa emozionare già al primo sorso.
L’eleganza in acciaio del Petit Arvine
Il Petit Arvine Le Blanc Le Grain è un vino bianco che nasce da una lavorazione attenta e rispettosa. Tutta la vinificazione avviene in acciaio, per esaltare la freschezza e l’identità del vitigno, mentre solo una piccolissima parte della produzione utilizza tonneau francesi a lieve tostatura.
Il risultato è un bianco pulito, teso e vibrante, capace di raccontare con sincerità il suolo e il microclima della Valle d’Aosta.
Un profilo organolettico che conquista
Al calice si presenta con un bel giallo paglierino. Al naso è elegante e preciso: si colgono subito sentori di frutta bianca, una piacevolissima nota minerale e un delicato bouquet floreale. In
bocca, questo vino bianco spicca per acidità e sapidità, qualità che lo rendono perfetto per l’abbinamento a piatti di pesce, formaggi freschi o carni bianche. Nonostante la giovane età, ha già una straordinaria bevibilità e lascia intuire un ottimo potenziale evolutivo.
L’arte della vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano, con vendemmia manuale, e sottoposte a pressatura dopo una fase di refrigerazione.
La fermentazione avviene a temperatura controllata, seguita da un affinamento esclusivamente in acciaio, a conferma della scelta stilistica della cantina: purezza, precisione e identità.
Perché sceglierlo
Il Petit Arvine Le Grain è un vino bianco che ha il dono della semplicità ben fatta. Non ha bisogno di effetti speciali per farsi ricordare: gli bastano la sua acidità fresca, la sua mineralità spiccata e quella sensazione alpina che rimane in bocca, come l’aria pulita di montagna dopo una camminata. È il compagno ideale per chi cerca qualcosa di vero, per chi ama i vini che raccontano una storia vera, fatta di famiglia, fatica e rispetto per la terra.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."