HomeCuriositàSexy girl, drink & bar = tette, lati B e donne su...

Sexy girl, drink & bar = tette, lati B e donne su Instagram. FOTO

Il connubio tra sexy girl cocktail bar & spirits è storico e solido. E oggi sempre più hot. Tanto che su Instagram a volte sconfina nell’erotico, se non addirittura nel porno soft. Guarda queste foto, alcune tratte dal profilo di un club, altre di ambito fashion. Che ne pensi?


Tutte queste foto sono del Rodeopraha
un locale della capitale ceca che usa immagini molto sensuali, con protagoniste sexy girl in pose disparate, per attirare i clienti. Secondo te, è una strategia vincente?
Sexy girl

Certo, quelle foto non hanno nulla a che vedere con immagini eleganti, anche se di nudo, di stile fashion come questa qui sotto, storico scatto con la modella Kate Moss.

sexy girl

E nemmeno paragonabili alla sensuale raffinatezza di questo ritratto. Che dici? Che stile funziona di più? Ma, prima ancora, funzionano davvero queste foto al fine di attirare più clienti in un bar o verso un prodotto? Le donne -in foto- aiutano il business?

pubblicità foodCocktail, food e pubblicità: tutti i trucchi che non sai. 

Pubblicità, food and drink: quanti trucchi ci sono alle spalle! Dalla cera al purè di patate… guarda questo video, rimarrai sbalordito!

Premessa. La pubblicità ha un solo chiaro scopo: innescare il desiderio di acquisto nel consumatore.
Il giornalismo dovrebbe averne un altro: informare.
In mezzo, oggi, però c’è il Far West: il mondo dei social media. Dove tutti fanno tutto, bene o male, mischiando informazioni e pubblicità, disinformazione e propaganda, articoli e reel, post e marchette. Foto vere e foto false. Filtri e trucchi. Ed è un grande caos.
pubblicità
Non c’è niente di sorprendente: online, e in particolare sui social, food e mixology rispondono alle stesse logiche del mondo della moda e dello spettacolo. Essere sui social significa alimentare il sogno, il mito, la visibilità. Ma se ci sei, devi essere più bello che puoi. E nessuno per ora ti obbliga a dire che usi qualche trucco. Così, per forza, il confine tra pubblicità e informazione diventa labile e confuso.
pubblicità

Risultato? C’è il rischio, tra gli altri, di condividere e dare spazio -per esempio- a ricette molto sceniche, spinti dall’attrazione visiva, ma totalmente squilibrate.
Morale, occorre prestare più importanza alla sostanza e non lasciarsi sedurre dall’effetto wow troppo spinto. Già, perché dietro a piatti e drink appetitosi a volte c’è … la plastica!

Guarda il video, è davvero sorprendente vedere quanti trucchi si usino nelle pubblicità di food & cocktail, così come nei Reel apparentemente non commerciali (clicca; fatto su materiale di 5 Minuti Creativi)!
Fa impressione vedere che in pubblicità si usano, giusto per citare solo alcuni casi, lucida scarpe e eyeliner per rendere più accattivante la bistecca e la gelatina invece del liquore nei drink per creare una texture e un colore perfetto.

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato