Si chiama Nuda e Cruda ed è un tartare cocktail bar. Una proposta originale per Milano, un concept che cavalca la tendenza del crudismo. L’offerta food si concentra infatti su 12 tra tartare e carpaccio a base di cervo, manzo, vitello, renna, kobe … Abbiamo provato e trovato eccellente il carpaccio di manzo di Pozza. Quanto alla cocktail list del locale appena aperto davanti all’Arena, è realizzata dal bar manager Lorenzo Allegrini (anche socio di Nuda e Cruda) e dedicata al The Greatest Showman, un musical del 2017 diretto da Michael Gracey.

Leit motiv dei dodici signature di Nuda e Cruda (dai 12 ai 18 euro), tra cui The Other Side (Ketel One Vodka, takeis mango e basilico, zucchero, lime e bitter vaniglia); A Million Dream (Villa Scenti Gin, cetriolo, sciroppo di sambuco, limone, Deutz Champagne e fragranza di menta) e The Bearbed Lady (Templeton Rye Whiskey, sciroppo di Roi Bois, limone e fragranza rosa canna), sono qualità delle materie prime, ingredienti home made, decorazioni d’impatto e basso tenore alcolico.
All’ora dell’aperitivo, dalle 18 alle 22, insieme alla consumazione vengono proposti sei finger food serviti al tavolo in un piattino. Qualche esempio? Tartare, formaggi, riso e sushi.
CLICCA QUI PER VEDERE LA VIDEO INTERVISTA A LORENZO ALLEGRINI
“I nomi dei drink sono tutti legati alle canzoni o ai personaggi del musical”, chiarisce Lorenzo Allegrini. Che è alla prima esperienza come imprenditore, ma che fin da piccolo ha avuto le idee chiare sul suo futuro. “Da bambino aiutavo i miei nel bar di famiglia a Monopoli e già allora sognavo di gestire un locale tutto mio”, ricorda Allegrini. Cha ha le idee molto chiare sui prossimi obiettivi: “Questo format è replicabile facilmente. Non a caso la nostra intenzione è di aprire altri due altri locali Nuda e Cruda a Milano nel corso del 2020”. Tutti i giovedì sera, c’è la serata fluo, con drink e piatti fluo.
LEGGI ANCHE Al Bambù, alta cucina e cocktail a regola d’arte nel Labirinto