Un’installazione floreale nel cuore barocco celebra il limoncello più amato d’Italia e lancia il nuovo Limoncè Aperitivo alla Siciliana
Un omaggio alla tradizione siciliana tra arte, sapore e innovazione
Il celebre limoncello Limoncè torna a essere protagonista di una delle manifestazioni più affascinanti del sud Italia: l’Infiorata di Noto, in programma dal 16 al 20 maggio. Un evento che trasforma le strade del centro storico della cittadina siciliana in un tripudio di fiori, arte e profumi, e che quest’anno vedrà Limoncè in veste di main sponsor, consolidando il suo legame con l’isola che gli dona la sua anima: la Sicilia.
L’opera floreale: quando il brand si fa arte
In uno degli angoli più suggestivi della città barocca, prenderà forma una straordinaria installazione floreale dedicata al logo di Limoncè. Realizzata con maestria dagli artisti infioratori netini, l’opera rappresenta il perfetto equilibrio tra naturalità e tradizione, valori che da oltre 35 anni rendono Limoncè un punto fermo del dopo pasto italiano.
L’infiorata non è solo un’occasione scenografica: è una dichiarazione d’amore al limone siciliano, cuore pulsante della ricetta di Limoncè, e una conferma della volontà del brand di radicarsi sempre più profondamente nella cultura e nella natura dell’isola.
Nasce Limoncè Aperitivo alla Siciliana: il nuovo Spritz che sa di sole
Durante i giorni della manifestazione, Stock Spirits Group – tra i principali player europei del beverage – presenterà ufficialmente Limoncè Aperitivo alla Siciliana, la grande novità dell’estate. Pensato per chi cerca un’alternativa frizzante e mediterranea ai classici aperitivi, questo nuovo prodotto è un concentrato di freschezza e autenticità.
-
Prodotto con 100% limoni siciliani varietà Femminello
-
Utilizza sia oli essenziali delle scorze che succo fresco del frutto
-
Gradazione alcolica contenuta: 14,8%
-
Perfetto da miscelare con prosecco e soda per creare il nuovo must: Limoncè Spritz
La ricetta del Limoncè Spritz
-
3 parti di prosecco
-
2 parti di Limoncè Aperitivo alla Siciliana
-
1 parte di soda
-
Una fettina di limone per guarnire
Il risultato? Uno Spritz dal profilo leggero, solare e dissetante, che rompe le regole degli aperitivi amari e porta il sole della Sicilia direttamente nel bicchiere.
Nuovo look, stesso spirito: Limoncè Originale si rifà il vestito
Oltre alla novità dell’aperitivo, l’Infiorata di Noto sarà anche il palcoscenico per il rilancio del classico Limoncè Originale, ora presentato in una nuova bottiglia che esprime ancora più chiaramente l’identità del brand.
-
Design ispirato alle colonne barocche siciliane, con uno stampo proprietario
-
Firma di Lionello Stock incisa sulla bottiglia, come sigillo di garanzia
-
Nuovo logo verticale, rinnovato graficamente ma fedele allo stile storico
-
Anche Limoncè Crema adotta la nuova veste, per un restyling coordinato
Un ritorno alle origini con lo sguardo al futuro
Questa celebrazione a Noto è molto più di una campagna marketing. È una narrazione visiva ed emotiva che racconta l’evoluzione di Limoncè, un brand che non dimentica le sue radici ma continua a innovare con coerenza, restando fedele alla sua missione: portare la Sicilia nel cuore e nel bicchiere di chi cerca gusto, freschezza e autenticità
Limoncè in fiore, la Sicilia che non ti aspetti
L’Infiorata di Noto 2024 sarà il teatro perfetto per far conoscere e riconoscere la nuova anima del limoncello più amato d’Italia, tra passato e innovazione, tra estetica e piacere. Che sia il classico Limoncè dopo cena o il nuovo Aperitivo alla Siciliana da gustare al tramonto, ogni sorso diventa un tributo alla Sicilia vera, solare e profumata.
Leggi anche: Baijiu l’alcolico più venduto al mondo