HomeLocali - Bar - CocktailbarLa nuova cocktail list del GRAMM Café Milano

La nuova cocktail list del GRAMM Café Milano

GRAMM Café Milano presenta la nuova cocktail list “GRAMM GLOBE. THERE IS NO PLAN’ET B”.

E’ tempo di novità da GRAMM Café Milano. Aperto nel luglio 2018 in Ripa di Porta Ticinese ha conquistato sin dalla sua apertura uno spazio di tutto rilievo nella scena notturna milanese.

La nuova cocktail list del GRAMM Café Milano

La sostenibilità è un tema ormai centrale. Ad essere pienamente consapevole del proprio ruolo di apripista è Niccolò Mazzuchelli, proprietario e barmanager del GRAMM Café Milano. Così nasce GRAMM GLOBE. THERE IS NO PLAN’ET B , la nuova cocktail list pensata per andare incontro ai gusti di un pubblico in continuo mutamento almeno quando deve porsi in rapporto fluido e dinamico nei confronti delle necessità globali.

II LOCALE

Era il 27 luglio 2018 quando quella di Niccolò Mazzuchelli e Eda Akman – coppia nella vita e nel lavoro- e Giaccomo Mazzuchelli diventano ufficialmente un trio determinato e talentuoso, forza motrice del GRAMM Café Milano, un locale in cui drink d’autore si intrecciano a una ricercata anima cosmopolita.

Niccolò Mazzuchelli, classe 86’, toscano di origine e milanese d’adozione, lascia il lavoro da archittetto per seguire la sua passione per la miscelazione. Nel 2018 si presenta l’opportunità di aprire un locale. Curioso, tenace, e pronto a rimettersi in gioco, Niccolò si forma quindi da autodidatta per approdare con successo dietro al bancone. A settembre 2022, partecipa alla seconda edizione della Sustainable Cocktail Challenge di Flor de Caña arrivando tra i primi cinque finalisti italiani. Proprietario e barmanager del GRAMM Café ha le idee chiare, quella di portare avanti un progetto con un focus ben preciso: sensibilizzare il cliente e il settore della bar industry ad un tema che non si può più ignorare. Piccoli gesti per ridurre l’impatto dell’inquinamento ambientale, ingredienti a km zero e di stagione, techniche sostenibili.

Varcare la soglia d’ingresso del GRAMM è come fare un salto agli ruggenti anni trenta del proibizionismo. Un’oasi urbano sospeso nel tempo, dove ogetti di recupero ed elementi d’arredemento di epoche d’antan conferiscono all’ambiente uno stile d’altri tempi. Un lungo bancone in legno di 4 metri soffuso quasi quanto l’atmosfera accoglie gli ospiti dalla mattina fino a notte fonda.

Grammofono, fotografie, mongolfiere colorate, sedie in legno vintage: qua nulla è lasciato a caso in questo salottino dal suggestivo stile “retrò-chic” affacciato sulle sponde del Naviglio Grande. Il suo nome è l’acronimo della parola grammofono, simbolo del GRAMM. Qui i drink suonano all’unisono con la musica.

Il locale di circa 40 mq per un totale di 30 posti a sedere all’interno e 60 nel dehors, si sviluppa su due sale caratterizzate dal connubio tra le cromie del verde e del marrone del legno che si fondano tra di loro. Un posto accogliente e intimo, in cui fermarsi in qualsiasi momento della giornata, per colazione, un pranzo veloce, una pausa pomeridiana o per un’aperitivo/post-dinner tra amici.

LEGGI ANCHE 

Oroscopo dei Cocktail: dimmi di che segno sei e ti dirò il tuo drink

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato