HomeFoodLa Finocchiona, il più celebre degli insaccati toscani spicca nel 2021

La Finocchiona, il più celebre degli insaccati toscani spicca nel 2021

Tra i tanti prodotti italiani che hanno avuto un’impennata nel 2021 c’è anche la Finocchiona, il più celebre degli insaccati toscani.

Per quei pochi che non la conoscessero, la Finocchiona è il più celebre degli insaccati toscani ed è nato nel Medioevo, quando i norcini iniziarono ad aggiungere i diffusissimi semi di finocchio selvatico alla carne di maiale insaccata in luogo del più raro e costoso pepe. L’esperimento ben riuscì e il salume passò alla storia proprio con il nome della spezia che lo contraddistingue e nel tempo fu apprezzato e stimato anche da personaggi importanti come Niccolò Machiavelli, che voleva che una finocchiona non mancasse mai sulla sua tavola.

I numeri del 2021 di questo insaccato sono veramente notevoli e, rispetto al pre-Covid, registrano scarti positivi su tutti i fronti: produzione, certificazione, confezionamento.

La Finocchiona

Eccezionale il +72,5% fatto registrare nel mese di giugno rispetto al 2020, ma la crescita della produzione è stata molto alta in tutto il secondo trimestre 2021 e si è attestata al 22%. Complessivamente sono stati prodotti oltre 2 milioni di kg di impasto di insaccato per circa un milione di pezzi, con un aumento rispetto al 2020 stimato circa nel 21%.

Ma la tendenza positiva interessa anche la commercializzazione al dettaglio, con aumenti in doppia cifra anche per le vendite di pezzi affettati confezionati e sottovuoto.

L’Italia resta al primo posto nel consumo con un 72% di prodotto assorbito, segue la Germania con un’altra quota percentuale importante che si attesta intorno al 17% e poi molto più distanziate tutte le altre nazioni europee. “Un anno con dati così positivi, ben oltre le aspettative – afferma Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP – non si era mai registrato per la Finocchiona IGP dal riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta del 2015. Siamo orgogliosi di questi dati che affermano quanto la Finocchiona IGP sia apprezzata sul mercato e come ogni giorno guadagni quote di mercato grazie al suo gusto unico e inconfondibile”.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato