Il Dessert dell’Amore-Non Amore: la provocazione dolce-amara di Azotea per San Valentino
Un San Valentino fuori dagli schemi con il dolce firmato da Noemi Dell’Agnello
Un dessert che racconta le sfumature dell’amore
Per San Valentino 2025, Azotea, il rinomato cocktail-restaurant nikkei di Milano, presenta Il Dessert dell’Amore-Non Amore, una creazione esclusiva della pastry chef Noemi Dell’Agnello. Più di un semplice dolce, questa proposta gastronomica vuole essere una riflessione sull’amore nelle sue molteplici forme, celebrando non solo la dolcezza del sentimento, ma anche le sue complessità e contraddizioni.
L’ispirazione dietro il dolce: un messaggio di consapevolezza
L’idea nasce da un’esperienza reale. Noemi Dell’Agnello racconta di aver preso spunto da un tatuaggio appartenente a una giovane artista vicina alla sua famiglia. La ragazza, reduce da una relazione tossica, aveva deciso di imprimere sulla pelle due simboli: su una mano un cuore con la scritta pensa, sull’altra un cervello con la scritta ama. Un monito per ricordare che l’amore non deve mai essere cieco, ma consapevole e rispettoso. Da questa storia personale è nata la volontà di creare un dessert che potesse essere anche un’occasione di riflessione sulla natura delle relazioni.
Il Dessert dell’Amore-Non Amore: due anime in un solo piatto
La creazione della chef si compone di due elementi distinti ma complementari:
- Il cervello, realizzato con cremoso al cioccolato fondente e miele, adagiato su una base croccante di meringa. Rappresenta la razionalità e l’importanza di pensare con lucidità nelle relazioni.
- Il cuore, una crème brûlée ai frutti di bosco, vaniglia e algarrobina, che richiama la dolcezza e la passione dell’amore.
L’unione di questi due elementi crea un equilibrio tra testa e cuore, invitando chi lo gusta a riflettere sulle dinamiche affettive e sul rispetto reciproco.
Un tributo alla consapevolezza e alla prevenzione della violenza
Questo dessert non è solo una celebrazione dell’amore, ma anche un messaggio forte contro le relazioni tossiche. I dati sulla violenza di genere sono ancora allarmanti: al 25 novembre 2024 si contavano 100 femminicidi in Italia. Il problema è culturale e richiede un impegno collettivo. Azotea, con questa iniziativa, vuole dare il suo contributo sensibilizzando attraverso il cibo.
Dove e quando provare Il Dessert dell’Amore-Non Amore
Il dolce sarà disponibile solo il 14 e 15 febbraio 2025 presso Azotea, in via G. De Castillia 20, Milano. Un’opportunità per vivere San Valentino in modo alternativo, lasciandosi conquistare da un dessert che è molto più di un semplice piatto.
Un messaggio che va oltre la tavola
La chef Noemi Dell’Agnello commenta così il concept del dolce: Rimane spazio per la speranza, ma manca ancora l’educazione al sentimento. Il Dessert dell’Amore-Non Amore non è solo un’esperienza gastronomica, ma una provocazione, un invito a riflettere sulle relazioni sane, sulla consapevolezza emotiva e sul valore del rispetto reciproco.
Vuoi vivere un’esperienza in Bridgerton per il tuo San Valentino? Leggi il nostro articolo San Valentino a Firenze