HomeDolce SalatoCrostata bicolor con ricotta e nutella: ricetta per San Valentino

Crostata bicolor con ricotta e nutella: ricetta per San Valentino

Un dolce goloso e scenografico da preparare con amore

La crostata bicolor con ricotta e nutella è un dolce zeppo di amore, perfetto per celebrare le occasioni speciali. Il suo ripieno cremoso ispirano tenere emozioni a ogni morso. Un’idea romantica e golosa per San Valentino, ma anche per chiunque voglia sorprendere con un dolce fatto con il cuore. Il bello? È facilissima da realizzare, così che chiunque possa portare in tavola un dessert scenografico e irresistibile.

Ingredienti per la pasta frolla alla vaniglia

300 g di farina 00
150 g di burro freddo
125 g di zucchero a velo
1 uovo intero
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale

2 cucchiai di cacao amaro per la versione al cioccolato

Ingredienti per il ripieno

4 cucchiai di Nutella
250 g di ricotta di mucca
2 cucchiai di zucchero a velo

Crostata bicolor con ricotta e nutella: procedimento

Preparazione della pasta frolla

Preparare la pasta frolla alla vaniglia unendo la farina con il burro freddo a pezzetti, lo zucchero a velo, l’uovo, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Prelevare un terzo dell’impasto e aggiungere due cucchiai di cacao amaro, lavorandolo fino a ottenere un colore marrone uniforme. Avvolgere entrambe le frolle nella pellicola trasparente e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione della base

Stendere la pasta frolla alla vaniglia con un matterello e foderare uno stampo da 24 cm di diametro. Bucherellare il fondo con una forchetta e riporre in frigorifero.

Preparazione del ripieno

In una ciotola, mescolare la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere la Nutella e amalgamare delicatamente, lasciando un effetto variegato.

Versare il ripieno nel guscio di frolla e livellare con una spatola.

Decorazione e cottura

Stendere la pasta frolla al cacao e quella alla vaniglia rimaste. Ritagliare strisce e cuoricini per decorare la superficie della crostata.

Infornare in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti.

Consigli

Lascia raffreddare completamente la crostata prima di servirla, in modo che il ripieno si assesti e i sapori si amalgamino perfettamente.

Perfetta per ogni occasione

Questa crostata bicolor con ricotta e nutella non è solo un dolce ideale per San Valentino, ma è perfetta anche per feste, compleanni o una coccola speciale da condividere con chi ami. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Scopri tante altre ricette di torte facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.

Anna Staniscia
Anna Staniscia
Mi chiamo Anna e sono una pasticcera autodidatta. Ho iniziato a fare dolci da bambina, preparare crostate e ciambelloni per i miei genitori mi riempiva d'orgoglio! Ora continuo a prepararli con lo stesso amore e passione di sempre, per la mia famiglia, per me stessa e per gli amici cari, cercando di utilizzare ingredienti semplici ma con quel pizzico di creatività che li rende speciali. Viaggiare, camminare in natura e i colori delle stagioni, mi aiutano a trovare ispirazione per le mie torte, facili da realizzare e buone per ogni occasione!

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato