HomeDolce SalatoCreme per la colomba: sei ricette facili e golose per sorprendere tutti...

Creme per la colomba: sei ricette facili e golose per sorprendere tutti a Pasqua

Idee dolci e veloci da preparare in anticipo: ecco le migliori creme per farcire la colomba pasquale

Hai zero voglia di metterti a impastare, infornare e sporcare mille ciotole ma non vuoi rinunciare a un tocco speciale per la tavola di Pasqua? La soluzione perfetta è preparare una crema per la colomba: veloce, senza stress e di sicuro effetto. In questo articolo ti proponiamo sei ricette super facili, tutte da fare con pochi ingredienti e, in alcuni casi, senza cottura. Ideali per farcire o accompagnare la colomba, ma anche perfette da servire in coppetta o per farcire altri dolci. Rimboccati le maniche e preparati perchè queste creme per la colomba lasceranno tutti senza parole.

Camy cream alla ricotta

Una versione leggera e vellutata della famosa camy cream, arricchita con la dolcezza naturale del miele.

Ingredienti:

  • 350 g di ricotta vaccina

  • 100 g di miele di acacia

  • 200 g di panna fresca montata

  • 4 cucchiaini di zucchero (opzionale)

  • Vaniglia q.b.

Procedimento:
Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. È subito pronta da usare.

Ganache al cioccolato bianco

Una crema lussuriosa e versatile: può essere usata al naturale o montata per un risultato più arioso.

Ingredienti:

  • 300 g di cioccolato bianco

  • 200 g di panna da cucina UHT

  • 75 g di panna fresca

Procedimento:
Scalda la panna UHT e quella fresca, poi versa sul cioccolato bianco tritato. Lascia sciogliere e mescola fino a ottenere una crema liscia. Vuoi la versione montata? Chiedi nei commenti!

Crema di latte

Una crema base delicata, perfetta da abbinare a una colomba classica o al cioccolato.

Ingredienti:

  • 250 ml di latte intero fresco

  • 50 g di zucchero

  • Vaniglia q.b.

  • 20 g di amido di riso o mais

  • 100 ml di panna fresca montata

  • 1 cucchiaino di miele di acacia

Procedimento:
Cuoci latte, zucchero, vaniglia e amido fino ad addensamento. Quando intiepidisce, incorpora la panna montata e il miele.

Crema pasticcera veloce

La regina delle creme, in versione essenziale ma sempre deliziosa.

Ingredienti:

  • 500 ml di latte

  • Scorza di 1 limone bio

  • 2 uova

  • 80 g di zucchero

  • 50 g di amido di mais

Procedimento:
Segui il classico procedimento della crema: porta a bollore il latte con la scorza, mescola uova, zucchero e amido, unisci al latte caldo e cuoci fino a ottenere la consistenza desiderata.

Ganache montata al cioccolato

Una crema ricca e strutturata, con un sapore profondo di cioccolato fondente.

Ingredienti:

  • 250 ml di panna fresca

  • 125 g di cioccolato fondente a scaglie o gocce

  • 30 g di burro

Procedimento:
Scalda panna e burro (senza farli bollire), versa sul cioccolato e mescola finché si scioglie. Raffredda velocemente mettendo il pentolino in una ciotola con acqua e ghiaccio. Poi monta con le fruste: la ganache sarà pronta quando si schiarisce e prende corpo.

Camy cream classica

La crema furba che si prepara in 5 minuti e fa impazzire grandi e piccini.

Ingredienti:

  • 250 g di mascarpone

  • 125 g di panna fresca montata

  • 90 g di latte condensato zuccherato

Procedimento:
Mescola mascarpone e latte condensato, poi incorpora delicatamente la panna montata. Pronta!

Come scegliere la crema per la colomba più adatta?

Tutto dipende dai gusti personali e dal tipo di colomba che hai. La ganache al cioccolato fondente è perfetta con una colomba all’arancia o ai canditi, mentre la camy cream alla ricotta è ideale con una colomba al cioccolato. Se hai ospiti bambini, la crema pasticcera è sempre una garanzia, mentre per un effetto wow puoi proporre una degustazione con tre creme diverse servite in coppette monoporzione.

Consigli finali per un risultato perfetto

  • Prepara le creme in anticipo e conservale in frigo ben coperte.

  • Usa ingredienti di alta qualità: faranno la differenza.

  • Servi le creme in una ciotola elegante con una spatola oppure direttamente sulla fetta.

  • Aggiungi topping come scaglie di cioccolato, granella di frutta secca o frutta fresca.

Con queste idee semplici e veloci, anche chi ha “zero voglia di cucinare” potrà presentare un dessert elegante e goloso. La colomba, farcita o accompagnata da una di queste creme, si trasforma in un dolce irresistibile, perfetto per chiudere il pranzo di Pasqua in bellezza.

Scopri tante altre ricette  facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.

Francesca Rossi
Francesca Rossi
Mi chiamo Francesca e sono toscana. La cucina mi ha sempre affascinata fin da bambina e ho iniziato a muovermi tra i fornelli presto. Ciò che più mi appassiona è la pasticceria e, dopo aver seguito un corso base, dal 2014 ho sperimentato tantissime ricette che condivido sul blog “La signorina Felicita ovvero la felicità” e sui profili social. Amo creare dolci e spaziare da quelli tradizionali ai più innovativi con ingredienti vegetali; ma soprattutto amo essere d’ispirazione per tutti quei momenti speciali in cui portare un buon dolce in tavola fa spuntare un sorriso.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato