HomeIn vino veritasAvvoltore IGT, il vino per eccellenza della cantina Morisfarms

Avvoltore IGT, il vino per eccellenza della cantina Morisfarms

Toscana, il nostro esperto di vini ci porta ad assaggiare l’Avvoltore IGT Toscana Rosso 2016, il vino di punta della cantina Morisfarms.

CANTINA: Morisfarms
UVAGGIO: 70% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah
REGIONE: Toscana
GRADAZIONE: 14.00%
PREZZO: da 29.90 a 35.42€

Circa 300 anni fa la famiglia Moris partì dalla Spagna per arrivare in Toscana, in particolare in Maremma.
Due punti di svolta per la famiglia Moris: il primo é quando Gualtieri Luigi Moris eredità, dalla sua famiglia, la Tenuta Poggetti prima della seconda guerra mondiale e decide di impiantare oltre 3600 cipressi lasciando l’iconico paesaggio che resiste tutt’oggi. Ma soprattutto quando Adolfo Patentini si sposò con Caterina Moris nel 1977 e che vide le condizioni ideali per passare dall’agricoltura cerealicola e viticola di quantità a quella di qualità con l’impianto di nuove vigne. Un cambio di mentalità che risulterà decisiva, come il suo impegno e sforzo nel promuovere la denominazione Morellino di Scansano doc.
Nel 1988 Adolfo ideò il vino di punta della famiglia: l’Avvoltore, il vino di cui vi parlerò oggi.

COLORE: rosso rubino.
AL NASO: frutta matura e note speziate. Le spezie sono più dolci come la vaniglia.
IN BOCCA: risulta aver un bel corpo, con una piacevole morbidezza in bocca. Tannino piacevole.

Raccolta delle uve dalla metà di settembre. Fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri. Macera 15 giorni a contatto con le bucce prima di essere svinato e messo subito in barrique da 225 litri (nuove per l’80%), dove svolge la fermentazione malolattica. L’affinamento in legno dura 12 mesi. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.

GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟🌟 (4 su 5)
Un vino importante, assaggiato in più occasioni, ultimamente ho assaggiato sia la ’16 che la ’18. Classico vino che chiama la carne.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato