L’avresti mai detto che a Venezia, in una delle piazze più famose (e turistiche) del mondo, davanti alla splendida basilica di San Marco, si può trovare un locale con cocktail, vini naturali e cicchetti a prezzi onestissimi? Ebbene sì, è Ai Do Leoni.
Ai Do Leoni, in piazza San Marco a Venezia, è un piccolo locale aperto già da diversi anni, però è stato totalmente ristrutturato di recente trasformandosi da classico bacaro veneziano in un bar “pop” negli arredi e nelle luci, con una selezionata bottigliera di distillati, un bel menù di cocktail basati su ingredienti home made e locali, una proposta di vini naturali e una variegata offerta di cicchetti, come si chiamano da queste parti i tipici stuzzichini pensati per accompagnare i drink.
Un cambiamento che segue l’evoluzione del fuoricasa sulla Laguna. “Da qualche anno a questa parte la mixology sta prendendo piede anche a Venezia“, spiega Federico, bartender de Ai Do Leoni: “Se un tempo era sostanzialmente confinata ai grandi bar d’hotel, ora vi sono diversi locali indipendenti che fanno miscelazione di qualità e di ricerca. Fra i quali ci stiamo inserendo anche noi”.
Signature, classici e cicchetti
La drink list propone otto cocktail signature e tre “virgin” (analcolici), ma – come è specificato in calce alla stessa carta – se si desidera qualunque classico, basta chiedere al bartender… Che prosegue: “I drink più richiesti? Innanzi tutto l’Egiziano, che più rappresenta la nuova identità del locale (il nome è un omaggio alle origini del proprietario): un twist dell’Americano con vermouth, bitter Campari, Jerry Thomas Bitter, angostura, soda e una spuma composta da albume, limone, zucchero e bitter. Molto popolare è anche Ai Giardini, un’alternativa allo Spritz basata su gin al limone e bergamotto, liquore alla salvia e limone, sciroppo di rosmarino”.
Aperto tutti i giorni dalle 10 all’1.30, Ai Do Leoni offre peraltro un “plus” impagabile: la spettacolare vista su piazza San Marco, sulla basilica e sui due leoni che danno il nome al locale. Uno dei luoghi più famosi al mondo, meta ogni giorno di schiere di turisti. Eppure, come dicevamo, i prezzi restano accessibili a tutti: per i drink si parte dai 6 euro del classico Spritz, mentre i long drink vanno dai 12 euro in su; e bastano 3,50 euro per un cicchetto, a scelta fra i tanti disponibili (giusto per fare un esempio, ci è piaciuto molto quello con mortadella, bufala e pistacchio…).
A conquistare i suoi clienti, poi, è anche l’atmosfera “pop”, informale e simpatica, lontanissima da quella di tanti tradizionali caffè un po’ “ingessati” che lo circondano. Questione di gusti? Ovvio. E a noi piacciono i locali accoglienti, dove bere bene fra vin natural, cicheti e cocktail nostran… senza svuotare il portafoglio.
Leggi anche:
Aperitivo a Venezia: Il Mercante, cocktail bar unico come la Serenissima