HomeEventi50 Best Bars: 4 italiani fra i top, entra Moebius. Ma l'Europa...

50 Best Bars: 4 italiani fra i top, entra Moebius. Ma l’Europa perde il primato

(Corrispondenze da Madrid di Nicole Cavazzuti Lady Cocktail)

L’Handshake Spekeasy di Città del Messico è il locale numero uno al mondo nella classifica dei World’s 50 Best Bars. Quattro insegne italiane nella top 50, con la nuova entrata Moebius di Milano.

50 Best Bars
World’s 50 Best Bars 2024

La classifica 2024 dei World’s 50 Best Bars, annunciata alla Madrid Arena nella capitale spagnola, ha incoronato quest’anno l’Handshake Spekeasy di Città del Messico, già trionfatore dei North America’s 50 Best Bars. L’Europa dunque perde il primato che deteneva dal 2020 e intanto cresce l’Asia, tanto che, come vedremo, per trovare un bar europeo oggi dobbiamo scendere fino al gradino più basso del podio.

(Dalla nostra corrispondente Nicole Cavazzuti)

L’Italia è rappresentata quest’anno nella top 50 dal 1930 di Milano alla posizione numero 50 (dalla 42 del 2023), dalla nuova entrata Moebius di Milano al 38mo posto (a conferma dei rumors circolati nei giorni scorsi), da Locale Firenze al 36mo (10 posizioni più in alto dello scorso anno) e dal Drink Kong di Roma che si conferma miglior cocktail bar italiano al mondo con la 33ma posizione (era alla 21ma un anno fa).

(Dalla nostra corrispondente Nicole Cavazzuti)

A fronte della “retrocessione” di Freni e Frizioni di Roma e dell’Antiquario di Napoli fra le posizioni 51-100, dunque, il nostro Paese conquista una new entry direttamente fra i primi 50.

Lo staff del Drink Kong di Roma, al centro Patrick Pistolesi (foto Nicole Cavazzuti)

“Trovo equilibrata la presenza italiana in classifica, con tre locali fra le posizioni 51 e 100 e quattro fra i top 50”, commenta con ApeTime Luca Hu, titolare con il fratello di alcuni fra i più importanti locali milanesi (Bob, The Chinese Box, Agua Sancta…). Che aggiunge: “Meritatissimo l’ingresso del Moebius al 38mo posto, a riconoscimento del grande lavoro fatto da Lorenzo Querci: una persona che, con grande umiltà, ha creato questo progetto mettendovi un grandissimo impegno per raggiungere un risultato d’eccellenza. E lo ha ottenuto, insieme con il suo staff”.

(Dalla nostra corrispondente Nicole Cavazzuti)

Tornando alla classifica, ritroviamo molta Italia al secondo posto, dove entra direttamente fra i top mondiali il Bar Leone di Hong Kong del romano Lorenzo Antinori, miglior locale asiatico, messosi in evidenza nei mesi scorsi in testa ai 50 Best Bars Asia. Ma anche al terzo, dove spicca il Sips di Simone Caporale e Marc Alvarez, a Barcellona, migliore bar europeo ma in discesa dal vertice della graduatoria che occupava nel 2023. Scivola al 10mo posto (comunque un ottimo piazzamento) un altro “italiano di Barcellona”, il secret bar Paradiso di Barcellona del toscano Giacomo Giannotti, già numero uno nel 2022 e quarto un anno fa. 

Leggi anche:

Madrid: verso i 50 Best Bars, una serata parigina nello spekeasy Clandestino

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato